Si sono tenute sabato 21 settembre all’Arsenale di Iseo, le premiazioni di ContemporaneaMENTI 2019, terza edizione del concorso di arte contemporanea, promosso dalla Fondazione stessa con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Iseo e GAI Giovani Artisti Italiani, rivolto ad artisti di qualsiasi nazionalità, che hanno risposto con interesse alla chiamata. Da Torino a Venezia, da Brescia a Reggio Calabria passando per la Sardegna, non sono mancate le presenze internazionali con partecipazioni dalla Cina e dalla Polonia.
Nessun limite di tecnica e spazio a pittura, scultura e fotografia per l’iniziativa che ambisce a dare visibilità ai giovani che si muovono nel panorama dell’arte contemporanea e a creare una rete virtuosa fra artisti, visitatori e addetti ai lavori.
“Non a caso quest’anno i premi speciali sono stati conferiti dalla Galleria Colossi di Brescia e dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Iseo” – spiega la presidente dell’ente culturale iseano Attilia Consoli che parla di “una scommessa vinta”, come testimonia il numero crescente di domande ricevute per la valutazione: 50 nel 2017 (quando il concorso era solo su scala regionale), 80 nel 2017 e più di cento quest’anno.
I 42 lavori in mostra sono stati giudicati e selezionati da una giuria qualificata di addetti ai lavori composta da Angelo Zanella (pittore), Elio Bianco (scultore) e Marco Febbrari (fotografo) secondo la capacità di utilizzare modalità espressive contemporanee, la qualità estetica, la capacità di innovare e sperimentare e il valore della ricerca artistica.
Nel corso dell’evento di inaugurazione sono stati premiati: Marco Rossi (Pittura), Marcin Marciniak (Scultura) e Debora Barnaba (Fotografia).
Il Premio Galleria Colossi Brescia è andato a Stefano Lupicano (fotografia) mentre il Premio Società Operaia di Mutuo Soccorso SOMS di Iseo è andato a Chiara Enzo (pittura).
Segnalazioni speciali sono state assegnate a: Michele Savino per la sezione Pittura, Giulio Locatelli e Marta Fresneda Gutierrez per la scultura e Fabiana Casu per la sezione fotografica.
La mostra degli artisti selezionati resterà aperta, con ingresso libero e gratuito, fino a domenica 27 ottobre (orari: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 18, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18)
CONTEMPORANEAMENTI 2019: PREMI E SEGNALAZIONI
Premio Fondazione l’Arsenale Pittura
Marco Rossi (BG), “An honest mistake”
Premio Fondazione l’Arsenale Scultura
Marcin Marciniak (Varsavia, Polonia) “Still life”
Premio Fondazione l’Arsenale Fotografia
Debora Barnaba (MI) “Over the bridge”
Premio Società Operaia di Mutuo Soccorso, SOMS di Iseo
Chiara Enzo (VE), pittura - “Dietro”
Premio Galleria Colossi Brescia
Stefano Lupicano (BS), fotografia - “Vogue”
Segnalati Pittura
Michele Savino (BG), “Grande idolo alto”
Segnalati Scultura
Giulio Locatelli (BG), “Mutante”
Marta Fresneda Gutierrez (FI), “Articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza della propria persona. Guerriera Kurda”. Premia Elio Bianco
Segnalati Fotografia
Fabiana Casu, “H2O”